-
Una nuova piacevole scoperta
Metti una sera d’estate, quattro amiche che si ritrovano dopo tanti mesi per un aperitivo in una location come Venezia dove si ha l’imbarazzo della scelta e dove si scopre sempre un posto nuovo. Questa volta abbiamo scoperto l’Ostaria Santa Fosca in campiello Paolo Sarpi, vicino ad una delle strade principali di Venezia, la Strada Nova. Vista la bella serata abbiamo preferito rimanere fuori con tavolino vicino al canale (anche se l’interno è molto piacevole) così, l’aperitivo si è trasformato in cena. Abbiamo cenato a base di cicchetti tipici veneziani, dalle polpette di baccalà, a quelle di carne o vegetale, dal baccalà mantecato a quello di astice per poi passare…
-
Carnevale a Venezia
Anche se quest’anno siamo stati messi a dura prova prima dagli strascichi pesanti di un’acqua alta eccezionale in autunno, poi dal virus influenzale cinese, la bellezza di questa manifestazione non ha eguali. Dicono che ormai sia tutto organizzato per il turismo, ma per noi veneziani affezionati alle tradizioni resta sempre qualcosa di affascinante e unico. Il carnevale inizia con il profumo di “fritoe” e “galani”, con le maschere eleganti del 700 veneziano, o le più fantasiose create in casa per grandi e piccini, coriandoli e stelle filanti, musica nei “bacari”, o nei campi con musicisti e cantanti dal vivo, con artisti di strada, feste e tradizioni, il volo dell’Angelo, il…
-
Riflessioni by A
Il tempo è gratis ma è senza prezzo.Non puoi possederlo ma puoi usarlo.Non puoi conservarlo ma puoi spenderlo.Una volta che l’hai perso non puoi più averlo indietro.(Harvey MacKay)
-
Citazioni by L.
Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. (Romano Battaglia)
-
Pensieri by L.
Calma ed equilibrio sono elementi essenziali in tutte le cose. (Daisaku Ikeda)
-
Buona domenica
Da Venezia Venezia; beltà lusingatrice e ambigua – racconto di fate e insieme trappola per i forestieri.(Thomas Mann)
-
12.11.19 Acqua Granda, Venezia
E’ passato oltre mezzo secolo dall’ ”acqua granda”, come la chiamarono i nostri veneziani dell’epoca. Si è vero, ci sono stati in questi anni dei momenti di marea più o meno imprevedibili ma trattati come fenomeni straordinari. Ultimamente però qualcosa è sensibilmente cambiato, diamo la responsabilità al riscaldamento globale, allo sciogliersi dei ghiacci artici ed antartici e di conseguenza l’innalzamento dei livelli medi degli oceani e dei mari. La nostra Luna responsabile della marea astronomica sta a guardarci impotente mentre per le nostre zone diamo la responsabilità di quanto è accaduto recentemente, con maree classificate eccezionali, alle modifiche degli equilibri lagunari causati dalla mano degli uomini.Il Mose, lo scavo dei…
-
La Madonna della Salute
Ogni anno il 21 novembre da più di tre secoli si festeggia a Venezia la festa della Madonna della Salute. Per noi veneziani il secondo Patrono della città. È una giornata di pellegrinaggio per i veneziani ma anche per chi abita fuori Venezia, per portare una candela alla Madonna, che nel 1631 salvò Venezia dalla peste.In questa giornata di festa per la città si assiste ad un lungo pellegrinaggio verso la Basilica, e per l’occorenza viene costruito un ponte votivo di barche.Personalmente per me la festa è anche un modo per stare in famiglia, perché dopo la visita si fa un giretto per le bancarelle comperando qualche dolcetto ai bambini…
-
Note al Pianoforte, che fanno sognare
Siamo orgogliose di annunciare che l’8 Novembre è uscito il nuovo album dal titolo ESCAPE ROOM con brani in piano interamente composti e suonati da Carlo Gentina. Il genere è classico contemporaneo/neo romantico, new age. L’album è presente per l’ascolto e l’acquisto nei maggiori store e streaming music tra i quali: SpotifyApple MusiciTunesTidal TikTok (beta)Google Play e YouTube MusicAmazonPandoraDeezerdi mareaNapster (beta)iHeartRadio (beta)ClaroMúsicaSaavnAnghami (beta)KKBox (beta) Free su You Tube “Fraseggi di note generati da impulsi improvvisi, ispirati da melodie istantanee poi rimodellate nell’armonia secondo lo stato d’animo risulta essere il mio modo privilegiato di comporre al pianoforte”.È questa, in sintesi, la definizione e l’approccio compositivo presente negli otto brani di ESCAPE…
-
Festa di San Martino a Venezia
Oggi a Venezia si festeggia San Martino, un evento molto sentito dai piccini, in città da sempre. La tradizione vuole che gruppetti di bambini con mantelle e coroncine, “armati” di mestoli, pentole e coperchi girino per la città facendo “casin” (confusione) intonando filastrocche su questo generoso personaggio. Canticchiando ed entrando nei negozietti in attesa di ricevere in cambio “premi” come dolcetti monetine e giocattoli, per poi tornare a casa o a scuola e dividere allegramente il “bottino” ricevuto. Adoro questo giorno tutt’ora perché apre un cassettino della mia memoria d’infanzia allegro e spensierato, e soprattutto divertente. Annetta San Martino Fonte: Veneziaeventi L’11 novembre a Venezia si festeggia San Martino, una…