• Amicizia,  Città,  cose buone,  ti do una dritta,  Venezia la nostra anima

    Una nuova piacevole scoperta

    Metti una sera d’estate, quattro amiche che si ritrovano dopo tanti mesi per un aperitivo in una location come Venezia dove si ha l’imbarazzo della scelta e dove si scopre sempre un posto nuovo. Questa volta abbiamo scoperto l’Ostaria Santa Fosca in campiello Paolo Sarpi, vicino ad una delle strade principali di Venezia, la Strada Nova. Vista la bella serata abbiamo preferito rimanere fuori con tavolino vicino al canale (anche se l’interno è molto piacevole) così, l’aperitivo si è trasformato in cena. Abbiamo cenato a base di cicchetti tipici veneziani, dalle polpette di baccalà, a quelle di carne o vegetale, dal baccalà mantecato a quello di astice per poi passare…

  • ti do una dritta,  Viaggi

    Lago di Barcis, Friuli, Italia

    “Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” Ansel Adams #sfizistravizi #blog #buongiorno #goodmorning #picoftheday #photooftheday #instaphoto #instamood #instagood #timeisprecious#naturephotography #photography #barcislake #sunday #we♥️italy #tidounadritta La nostra prima gita dopo il Lockdown. In questi mesi l’abbiamo rispettato come meglio abbiamo potuto, ognuna con le nostre esperienze personali…… e poi siamo andate in cerca di un po’ di pace a pochi km da casa. Buona domenica da noi di SfiziStravizi ♥️

  • Amici in Viaggio,  Pensieri,  ti do una dritta,  Viaggi

    Islanda

    Vogliamo ccondividere con voi questo bellissimo scatto fatto dal nostro amico Nicola Campanella fotografo per passione che ai primi di marzo è volato in Islanda. Oggi condividiamo questa foto, più avanti ne pubblicheremo altre. Grazie Nicola Oggi vi porto nella Diamond Beach, un posto unico al mondo, i ghiacci che vedete si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull, questi finiscono inizialmente nella laguna Jökursarlon, quindi trasportati dalle correnti finiscono in mare prima di arenarsi sulla spiaggia. Spero vi piaccia Se avete voglia di vedere altre mie foto c’è la mia pagina Nicola Campanella Photography

  • Pensieri,  ti do una dritta,  Viaggi

    Pensiero by L.

    Così come il caos tumultuoso di un temporale porta una pioggia nutriente che consente alla vita di fiorire, anche nelle vicende umane i momenti di progresso sono preceduti da momenti di disordine. Il successo arride a coloro che sono in grado di resistere alla tempesta. I Ching

  • Pensieri,  ti do una dritta,  Viaggi

    Maui

    Ciao a tutti, eccomi a parlare finalmente del mio ultimo viaggio. Quest’anno sono stata a Maui Sono partita il 31 dicembre per Los Angeles per raggiungere mia cugina che vive lì e assieme a lei andare poi alle Hawai, nello specifico a Maui. Non ero mai partita l’ultimo dell’anno, ma devo dire che il volo dell’Air France era pieno, sono arrivata a Los Angeles alle 13.00 del 31 dicembre stesso, ho così potuto festeggiare il capodanno, mentre in Italia era già passata la mezzanotte. Ho passato un bellissimo primo dell’anno, facendo un giro in barca con i miei cugini e una coppia di loro amici, divertendomi tantissimo, anche perché era…

  • Città,  ti do una dritta,  Venezia la nostra anima

    Carnevale a Venezia

    Anche se quest’anno siamo stati messi a dura prova prima dagli strascichi pesanti di un’acqua alta eccezionale in autunno, poi dal virus influenzale cinese, la bellezza di questa manifestazione non ha eguali. Dicono che ormai sia tutto organizzato per il turismo, ma per noi veneziani affezionati alle tradizioni resta sempre qualcosa di affascinante e unico. Il carnevale inizia con il profumo di “fritoe” e “galani”, con le maschere eleganti del 700 veneziano, o le più fantasiose create in casa per grandi e piccini, coriandoli e stelle filanti, musica nei “bacari”, o nei campi con musicisti e cantanti dal vivo, con artisti di strada, feste e tradizioni, il volo dell’Angelo, il…

  • Città,  ti do una dritta,  Viaggi

    Mercatini di Natale a Verona

    L’ occasione per andare ai mercatini di Natale  è capitata per caso, la gita a Verona non era per vederli  ma per  incontrarmi con la mia amica di Bolzano e Verona è la città a metà strada tra le nostre due città. Quindi appena arrivate in città  la nostra prima tappa  è stata alla pasticceria  Caffè Wallner a pochi metri dall ‘Arena.  Questa è una tappa obbligatoria quando arriviamo.  Qui c’è l’imbarazzo della scelta su cosa mangiare dal dolce al salato, è sempre affollatissima ma, vale la pena aspettare un tavolino. Dalla pasticceria e prima dei mercatini ci siamo viste  qualche negozio lungo la strada principale Viale Mazzini, per poi …

  • Città,  Mostre,  ti do una dritta

    Festival dell’Oriente

    Si svolge a Padova questa settimana e la prossima per tre giorni il Festival dell’ Oriente, erano  diversi anni che volevo andarci, ma fino ad oggi non c’ero mai riuscita.                    L’ occasione mancata di andare a Parigi per via degli scioperi, mi ha permesso di dover scegliere un’ altra alternativa, certo non è la stessa cosa che andare a Parigi ma devo dire che mi è piaciuto tantissimo.                     Si viene catapultati nelle tradizioni e nelle culture di questo continente, oltre ai vari stand gastronomici  commerciali e bazar, c’ è anche la parte dedicata al benessere del corpo  e dello spirito con vari tipi di massaggi, tecniche olistiche e…

  • ti do una dritta,  Viaggi

    Polinesia

    Sognavo la Polinesia fin dai banchi di scuola e mi ero ripromessa che un giorno, non so come, non so quando, ci sarei andata. Quel giorno arrivò, avevo 27 anni, e finalmente quel sogno si sarebbe avverato. Un ostacolo però si era interposto. Era il 1991, inizio della guera del golfo, tutti rinunciavano a partire per i viaggi, gli aeroporti erano presidiati come non mai prima e la gente aveva paura. Devo ammettere che per un momento ho pensato anche io a rinunciare a quel viaggio, ma poi, da fatalista quale sono, sono partita ugualmente e ho fatto benissimo. Il viaggio è lunghissimo, quindi ho deciso di spezzarlo facendo tappa…

  • Città,  ti do una dritta,  Venezia la nostra anima

    La Madonna della Salute

    Ogni anno il 21 novembre da più di tre secoli si festeggia  a Venezia la festa della Madonna della Salute. Per noi veneziani il secondo Patrono della città. È una giornata di pellegrinaggio per i veneziani ma anche per chi abita fuori Venezia, per portare una candela alla Madonna, che nel 1631 salvò Venezia dalla peste.In questa giornata di festa per la città si  assiste ad un lungo pellegrinaggio verso la Basilica, e per l’occorenza viene costruito un ponte votivo di barche.Personalmente per me la festa è anche un modo per stare in famiglia, perché dopo la visita si fa un giretto per le bancarelle comperando qualche dolcetto ai bambini…