• Città,  Mostre,  ti do una dritta

    Festival dell’Oriente

    Si svolge a Padova questa settimana e la prossima per tre giorni il Festival dell’ Oriente, erano  diversi anni che volevo andarci, ma fino ad oggi non c’ero mai riuscita.                    L’ occasione mancata di andare a Parigi per via degli scioperi, mi ha permesso di dover scegliere un’ altra alternativa, certo non è la stessa cosa che andare a Parigi ma devo dire che mi è piaciuto tantissimo.                     Si viene catapultati nelle tradizioni e nelle culture di questo continente, oltre ai vari stand gastronomici  commerciali e bazar, c’ è anche la parte dedicata al benessere del corpo  e dello spirito con vari tipi di massaggi, tecniche olistiche e…

  • Città,  Mostre,  News,  ti do una dritta,  Venezia la nostra anima

    58sima Biennale d’arte Venezia

    Un giorno in visita alla Biennale, un’arte che è un po’ difficile da comprendere ma affascina ugualmente. Annetta Annetta Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale.(Marcel Proust) Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.(George Bernard Shaw) Esistono due modi per non apprezzare l’Arte.Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell’apprezzarla con razionalità.(Oscar Wilde) Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe.(Albert Camus)

  • Città,  Mostre,  ti do una dritta,  Viaggi

    Cappella degli Scrovegni

    Se andate a  Padova,  dovete assolutamente visitare la Cappella degli Scrovegni, interamente dipinta dal grande Maestro Giotto. La prima volta che la visitai frequentavo  le scuole medie. All’epoca non apprezzavo molto il mondo dell ‘arte come molti miei coetanei, la cosa più importante era andare in gita, e quindi della Cappella tutto quello che mi era rimasto impresso era un luogo buio e con le pareti blu. Quindi immaginatevi lo  stupore quando l’ ho rivista. Ma facciamo un passo indietro. Per visitarla consiglio di prenotare direttamente dal sito, qui si sceglie giorno e la fascia oraria, la visita dura una mezz’oretta, prima di entrare, aspettando il gruppetto precedente che esca,…

  • Città,  Mostre,  Venezia la nostra anima,  Viaggi

    Human. Sean Scully

    Nell’isola di San Giorgio e precisamente nella Basilica di San Giorgio Maggiore si svolge la mostra di Sean Scully: Human. Appena  si entra nella Basilica si è attratti dalla monumentale scultura ubicata  sotto la cupola ™Opulent Ascension”, ispirata all’episodio biblico della scala di Giacobbe, che stabiliva un contatto tra il mondo terreno e quello divino. La scultura è composta di cornici impilate avvolte in panno di feltro colorato, è alta oltre dieci metri,  ci si può entrare dentro, “Opulent Ascension” dirige lo sguardo verso il cielo attraverso l’oculus della cupola. Con queste parole Scully ha voluto spiegare il suo significato: “Voglio rendere disponibile, il percorso dallo spirituale al fisico, e…

  • Città,  Mostre,  Pensieri

    It’s Shoe Time!

    Mentre le mie socie andavano al Teatro alla Scala, io andavo al Mudec, dove dal  19 al 22 settembre si è svolta   la mostra IT’S SHOE TIME! Per festeggiare i 50 anni di storia delle calzature dal 1969 ai giorni nostri, Micam, Il Salone Internazionale della Calzatura, ha organizzato una mostra virtuale per raccontare i cinque decenni di storia della scarpa. Calzature che hanno fatto la storia dello spettacolo, della musica e dello sport. Dalle scarpette rosse di Judy Garland del Mago di Oz, dalla disco Music degli anni 70, con la Febbre del Sabato Sera, dagli stiletti stile Kiss. Per poi passare agli anni ’80 con le scarpe da…

  • Mostre,  ti do una dritta,  Viaggi

    Torino

    Torino, Città elegante, ampia e di cultura. La mia impressione essendoci stata 2 volte e solo negli ultimi anni, mi ha ricordato un po’ Parigi, per la grandezza e un po Trieste per lo stile liberty dei palazzi. L’ atmosfera universitaria e la sua storia l’hanno resa affascinante ai miei occhi. Ci sono arrivata entrambe le volte in treno, stando sempre attenta a qualche offerta di Italo in primis e poi a Trenitalia. Da Venezia si raggiunge in 3 ore e mezzo circa, se posso scelgo sempre il treno per qualche gita, comodo rilassante che mi permette di leggere un libro, ascoltare un po’ di musica  e non stare attenta…

  • Mostre

    Cammina nelle sue scarpe

    Vien da chiedersi cosa spinga un uomo a camminare? Quali siano le forze e le idee che lo sostengono? Il fine e la meta  che vuole raggiungere? Non resta che una risposta: “Camminare nelle sue scarpe” A giugno mi è capitato di imbattermi per caso in una mostra dedicata alle scarpe, non una mostra feticista, ma semplicemente il tentativo di immergerci nell’affascinante mondo dei camminatori per “passione, fede o necessità”. Devo dire che ne sono rimasta molto colpita, perché un accessorio come la scarpa, che noi diamo per scontato per molti non lo è. Se penso ai racconti dei miei genitori o dei miei nonni, che mi raccontavano di aver…

  • Mostre

    Palazzo Ducale e Fontego dei Tedeschi, un pomeriggio tra amiche

    Giovedi 14 Marzo 2019 amiche#cultura#aggiornamenti#sempreinlinea Il nostro scopo è condivisione, aggiornamento, ricaricarsi con la fantasia. La quotidianità non è sempre semplice: lavoro, relazioni, impegni tutte cose che influenzano l’umore e la nostra stabilità emotiva. Quindi perché non creare nuove esperienze, ritagliandosi degli spazi per mettere su dei presupposti che tengano alto il nostro stato emotivo mirato alla positività? Un pomeriggio con le amiche. Step 1: Palazzo Ducale Mostra del Canaletto CANALETTO E VENEZIA Dal 23 febbraio al 9 giugno 2019 Venezia, Palazzo Ducale – Appartamento del Doge Mostra CANALETTO E VENEZIA Dal 23 febbraio al 9 giugno 2019 Venezia, Palazzo Ducale – Appartamento del Doge Il Settecento veneziano con le…