-
Una nuova piacevole scoperta
Metti una sera d’estate, quattro amiche che si ritrovano dopo tanti mesi per un aperitivo in una location come Venezia dove si ha l’imbarazzo della scelta e dove si scopre sempre un posto nuovo. Questa volta abbiamo scoperto l’Ostaria Santa Fosca in campiello Paolo Sarpi, vicino ad una delle strade principali di Venezia, la Strada Nova. Vista la bella serata abbiamo preferito rimanere fuori con tavolino vicino al canale (anche se l’interno è molto piacevole) così, l’aperitivo si è trasformato in cena. Abbiamo cenato a base di cicchetti tipici veneziani, dalle polpette di baccalà, a quelle di carne o vegetale, dal baccalà mantecato a quello di astice per poi passare…
-
Osteria ai Do Farai
Grazie al consiglio di un amica che abita vicino siamo andate a mangiare all ‘Osteria ai Do Farai a Dorsoduro 3278, non molto lontano dalla fermata di Ca’ Rezzonico, per chi viene con il vaporetto. È una delle più antiche osterie veneziane, l’ambiente è rustico come quello di una volta, dall’atmosfera familiare. Alle pareti ci sono le foto dei vincitori delle regate storiche, con tanto di bandiere regalate dai campioni. Con la bella stagione si può mangiare fuori in campiello. La cucina tipicamente veneziana, con piatti di pesce crudo o cotto, ed è uno spettacolo vedere Stefano, come ti prepara il carpaccio di branzino davanti agli occhi. Abbiamo ordinato per…
-
Terme di Comano, evento Presentazione nuova linea cosmetica
La nostra Recensione Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.(Jim Rohn) https://www.termecomano.it/news/premio-alla-ricerca-scientifica Giovedi 24 Ottobre 2019, nella splendida location di Casa Lago a Milano Siamo state felici ed onorate di aver avuto la possibilità di partecipare in anteprima alla Presentazione della nuova linea di cosmesi termale biotech di Terme di Comano. Non solo ma anche ti scoprire le nuove proposte della Thermal Spa Grand Hotel, la seconda più grande del Trentino con 3300m2 d’acqua e vapori, piscine, saune, percorsi sensoriali e di benessere. Programmi personalizzati vengono studiati da personale qualificato, medici ed operatori professionisti. Enzo Vaccarella, Hotel Manager, ci spiegava con grande soddisfazione come…
-
Osteria Boresso
Tra calli e campielli a pochi metri dalla Chiesa di S. Stae ecco un altro posticino tipico veneziano da non perdersi. Tipici “cicchetti” preparati con cura e creatività. Ve lo consigliamo! https://m.facebook.com/pages/category/Bar/Boresso-1674362912815591/?locale2=it_IT
-
Gelateria a Venezia
Fontego delle dolcezze Santa Croce, 1910, 30135 Venezia VE San Stae Non perdetevi questa buonissima gelateria se passate per di là! Consigliatissima
-
Ristorante La Zucca
A due passi dalla Chiesa di San Giacomo dell’oro questo bellissimo posticino non ci delude mai. Piatti preparati con cura e appetitosi, prevalentemente vegeteriani, scelta di prodotti di stagione. Ambiente accogliente luci soffuse e una bella vista sulla zona a ridosso del canale. Consigliata la prenotazione è sempre ben frequentato. Non ve ne pentirete!
-
Un Iguana a Venezia
Se cercate un pezzetto di cucina mexicana a Venezia, vi consiglio il ristorante Iguana che si trova a Cannaregio 1885 e precisamente in calle del’Aseo. Vi sembrerà di essere in Mexico, per com’è arredato, rigorosamente tutto mexicano, ma sopratutto per la cucina, molto buona, ve lo dice una che in Mexico ci va da una vita. Tutto fatto a mano dalle tortillas alle salse, al guacamole, (fatto molto bene) per non parlare delle bevande dove potete trovare birre mexicane o i vari cocktail dai margaritas ai mojtos. Avanzate un pezzetto di spazio per i dolci sono buonissimi e si ha l’imbarazzo della scelta, quindi vi consiglio se siete in diversi…
-
Locale tipico veneziano, Aea Canevassa
A due passi dall’Università di Ca’ Foscari in un luogo magico di Venezia si trova un locale tutto veneziano Aea Canevassa. Cucina tipica Veneziana, colazioni, pranzi e aperitivi il tutto condito da un’ottima selezione di vini. Piatti preparati secondo la tradizione e prodotti freschi. Aea Canevassa significa professionalità e gusto in un ambiente tranquillo e curato. Roberta Donato e Gabriele vi accoglieranno con l’entusiasmo tipico nostrano. Aperto tutti i giorni tranne il mercoledì. Super Consigliatissimo dai noi che siamo clienti abituali!
-
Liguria
Fin da piccola la Liguria mi è sempre piaciuta, anche se non l’avrei visitata che in età adulta. Ricordo che ero alle elementari e la maestra ci chiese di scegliere una regione da descrivere all’esame di quinta elememtare(stiamo parlando di quando esistevano gli esami di quinta…mamma mia!!!) Ecco io scelsi la Liguria e fu amore a prima vista. Non sapevo che questa scelta, in futuro mi avrebbe realmente portato a vivere in pieno questa regione Ho conosciuto la Liguria tramite il mio ormai ex fidanzato e devo dire che le mie aspettative non sono state affatto deluse. Tanti dicono che è la brutta copia della Costa Azzurra, ma non è…
-
Bolzano
Con l’occasione di rivedere un’amica, ho approfittato e sono andata a Bolzano. Mi ricorda molto Vienna, per il Duomo molto simile, e le case in classico stile austriaco con atmosfere imperiali, castelli e palazzi eleganti. Il centro è molto bello con le stradine ricche di negozi e locali Un negozio che consiglio di andare a vedere perché si potrebbe definire un monumento storico è il negozio di Josef Buratti, maestro del cuoio, fondatore dello storico marchio bolzanino, in via Grappoli. Per chi ama camminare o addirittura correre c’è un bel percorso adiacente al fiume Talvera. Per scappare dalla calura della città e trovare un pó di fresco, quel giorno abbiamo…