-
Una nuova piacevole scoperta
Metti una sera d’estate, quattro amiche che si ritrovano dopo tanti mesi per un aperitivo in una location come Venezia dove si ha l’imbarazzo della scelta e dove si scopre sempre un posto nuovo. Questa volta abbiamo scoperto l’Ostaria Santa Fosca in campiello Paolo Sarpi, vicino ad una delle strade principali di Venezia, la Strada Nova. Vista la bella serata abbiamo preferito rimanere fuori con tavolino vicino al canale (anche se l’interno è molto piacevole) così, l’aperitivo si è trasformato in cena. Abbiamo cenato a base di cicchetti tipici veneziani, dalle polpette di baccalà, a quelle di carne o vegetale, dal baccalà mantecato a quello di astice per poi passare…
-
Carnevale a Venezia
Anche se quest’anno siamo stati messi a dura prova prima dagli strascichi pesanti di un’acqua alta eccezionale in autunno, poi dal virus influenzale cinese, la bellezza di questa manifestazione non ha eguali. Dicono che ormai sia tutto organizzato per il turismo, ma per noi veneziani affezionati alle tradizioni resta sempre qualcosa di affascinante e unico. Il carnevale inizia con il profumo di “fritoe” e “galani”, con le maschere eleganti del 700 veneziano, o le più fantasiose create in casa per grandi e piccini, coriandoli e stelle filanti, musica nei “bacari”, o nei campi con musicisti e cantanti dal vivo, con artisti di strada, feste e tradizioni, il volo dell’Angelo, il…
-
Citazioni by L.
Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. (Romano Battaglia)
-
Pensieri by L.
Calma ed equilibrio sono elementi essenziali in tutte le cose. (Daisaku Ikeda)
-
Mercatini di Natale a Verona
L’ occasione per andare ai mercatini di Natale è capitata per caso, la gita a Verona non era per vederli ma per incontrarmi con la mia amica di Bolzano e Verona è la città a metà strada tra le nostre due città. Quindi appena arrivate in città la nostra prima tappa è stata alla pasticceria Caffè Wallner a pochi metri dall ‘Arena. Questa è una tappa obbligatoria quando arriviamo. Qui c’è l’imbarazzo della scelta su cosa mangiare dal dolce al salato, è sempre affollatissima ma, vale la pena aspettare un tavolino. Dalla pasticceria e prima dei mercatini ci siamo viste qualche negozio lungo la strada principale Viale Mazzini, per poi …
-
Festival dell’Oriente
Si svolge a Padova questa settimana e la prossima per tre giorni il Festival dell’ Oriente, erano diversi anni che volevo andarci, ma fino ad oggi non c’ero mai riuscita. L’ occasione mancata di andare a Parigi per via degli scioperi, mi ha permesso di dover scegliere un’ altra alternativa, certo non è la stessa cosa che andare a Parigi ma devo dire che mi è piaciuto tantissimo. Si viene catapultati nelle tradizioni e nelle culture di questo continente, oltre ai vari stand gastronomici commerciali e bazar, c’ è anche la parte dedicata al benessere del corpo e dello spirito con vari tipi di massaggi, tecniche olistiche e…
-
12.11.19 Acqua Granda, Venezia
E’ passato oltre mezzo secolo dall’ ”acqua granda”, come la chiamarono i nostri veneziani dell’epoca. Si è vero, ci sono stati in questi anni dei momenti di marea più o meno imprevedibili ma trattati come fenomeni straordinari. Ultimamente però qualcosa è sensibilmente cambiato, diamo la responsabilità al riscaldamento globale, allo sciogliersi dei ghiacci artici ed antartici e di conseguenza l’innalzamento dei livelli medi degli oceani e dei mari. La nostra Luna responsabile della marea astronomica sta a guardarci impotente mentre per le nostre zone diamo la responsabilità di quanto è accaduto recentemente, con maree classificate eccezionali, alle modifiche degli equilibri lagunari causati dalla mano degli uomini.Il Mose, lo scavo dei…
-
La Madonna della Salute
Ogni anno il 21 novembre da più di tre secoli si festeggia a Venezia la festa della Madonna della Salute. Per noi veneziani il secondo Patrono della città. È una giornata di pellegrinaggio per i veneziani ma anche per chi abita fuori Venezia, per portare una candela alla Madonna, che nel 1631 salvò Venezia dalla peste.In questa giornata di festa per la città si assiste ad un lungo pellegrinaggio verso la Basilica, e per l’occorenza viene costruito un ponte votivo di barche.Personalmente per me la festa è anche un modo per stare in famiglia, perché dopo la visita si fa un giretto per le bancarelle comperando qualche dolcetto ai bambini…
-
Un sogno tra le luci, Andromeda
Cura del dettaglio. Studio, progettazione, design, originalità, ingegneria estetica, classe e attenzione. Tutto questo racchiuso in un’unica parola Andromeda.Azienda familiare che produce delle vere opere d’illuminazione artistiche in vetro, e non solo. Una visita in questo posto nel cuore dell’isola di Murano a Venezia, regala alla vista un ricordo di incredibile bellezza. Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.(George Bernard Shaw)
-
58sima Biennale d’arte Venezia
Un giorno in visita alla Biennale, un’arte che è un po’ difficile da comprendere ma affascina ugualmente. Annetta Annetta Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale.(Marcel Proust) Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.(George Bernard Shaw) Esistono due modi per non apprezzare l’Arte.Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell’apprezzarla con razionalità.(Oscar Wilde) Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe.(Albert Camus)