Liguria
Fin da piccola la Liguria mi è sempre piaciuta, anche se non l’avrei visitata che in età adulta. Ricordo che ero alle elementari e la maestra ci chiese di scegliere una regione da descrivere all’esame di quinta elememtare(stiamo parlando di quando esistevano gli esami di quinta…mamma mia!!!)
Ecco io scelsi la Liguria e fu amore a prima vista. Non sapevo che questa scelta, in futuro mi avrebbe realmente portato a vivere in pieno questa regione
Ho conosciuto la Liguria tramite il mio ormai ex fidanzato e devo dire che le mie aspettative non sono state affatto deluse. Tanti dicono che è la brutta copia della Costa Azzurra, ma non è così, la Liguria, con tutte le sue difficoltà è una regione che sprigiona bellezza da tutte le parti. Purtroppo è stata abbandonata a sè stessa, in quanto sia le strutture, che i mezzi di trasporto lasciano a desiderare, ma si può avvertire tutto il fasto di una volta quando si attraversano le strette vie delle città e si va a prendere il sole ai bagni che si susseguono lungo la strada a curve dove da un lato vedi il mare verde e blu e dall’altro la montagna che lo sovrasta.
il clima è la cosa che amo di più in assoluto dopo il pesto. E’ un clima mite tutto l’anno che ti mette allegria e buonumore e non nascondo che mi sarebbe piaciuto trsferirmi a vivere lì . Il mare è bellissimo anche in inverno, passeggiare lungo la battigia trasmette una sensazione di libertà, anche se il sole è tiepido e pallido.
Il cibo, poi, è fantastico. A parte il pesto, già citato, la farinata di grano o di ceci è buonissima, per non parlare della focaccia, buona se piena di olio…non la trovate così buona da nessun altra parte, tranne che in Liguria.
Altra specialità, tipica della città di Savona, è il panino con le fette detto “La Panissa”, mangiato quello, si è sazi e soddisfatti, e con qualche etto in più!
Cosa buonissima:la focaccia di Recco, la focaccia con il formaggio. Per mangiarla come si deve devi recarti solo a Recco, poi, ovviamente ci sono le imitazioni, in giro per l’Italia. un posto dove mangiarla come si deve è al ristorante Manuelina in Via Roma, 296, 16036 Recco GE. http://www.manuelina.it/
se invece volete un pesto eccelso, e siete nei paraggi di Savona, andate in un piccolo negozietto, dove farete la coda, ma ne varrà la pena, si chiama “Damonte” in Via Montenotte, 8r, Savona. Ci tornerete o vi farete portare il pesto da chi passa da quelle parti, mangiato quello, non sarete capaci di mangiarne altro. http://www.damontepastafresca.it/
Altra bellissima escursione è quella alle 5 terre. Si possono visitare con il treno in un solo giorno da La Spezia Centrale, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso e Levanto con un solo biglietto. I treni passano ogni 15 minuti.
Godrete di panorami mozzafiato che vi resteranno per sempre nel cuore. Insomma la Liguria è una terra bellissima che vi lascerà un ricordo indelebile.