Libreria Shakespeare & Co. Il mio secondo posto magico a Parigi By L.

Ho conosciuto questa libreria grazie al film Midnight in Paris, di Woody Allen, film che amo tantissimo; un giorno ho visto la pubblicità di un’agenzia italiana che organizzava il tour ispirato al film e, ti facevano visitare i luoghi dove si era girato la pellicola, non ci ho pensato due volte per prenotare. L’appuntamento con la guida era proprio fuori dalla libreria, prima tappa del tour.
Per me sconosciuta fino a quel giorno, perché nonostante sia situata sulla Rive Gauche e, ci sia passata davanti molte volte, non l’avevo vista fino a quel momento perché nascosta da un giardino che me ne oscurava la vista.
Come sono entrata fu amore a prima vista, premetto che adoro le librerie, ci passerei le giornate, mi piace l’odore della carta stampata e anche se ho ceduto al eBook, solo per una cosa pratica, non ho smesso di comperare i libri che ci tengo ad avere nella mia libreria; ma torniamo alla libreria.

Quando entri tutto è rimasto come una volta, non è molto grande anzi, ed essendoci molta gente che la visita a volte è difficoltoso muoversi, ma il luogo che considero magico è il piano superiore;

costituito da due stanze la prima salita le scale a sinistra è quella che preferisco, qui oltre ad essere circondata da vecchi libri che non sono in vendita ma, si possono prendere solo per leggere, c’è un pianoforte che si può suonare e se sei fortunato puoi assistere a qualche esibizione mentre stai seduta comodamente in una branda, si avete capito bene branda, che hanno la funzione di divano o di letto per scrittori squattrinati. La seconda stanza ha la finestra con vista su Notre Dame, anche qui sei circondata da libri, e brande per sedersi, qui a volte si tengono eventi di presentazioni libri, letture poetiche sorseggiando una tazza di the.
Piccola storia della libreria
Shakespeare and Company è una storica libreria situata nel V arrondissement di Parigi, sulla Rive gauche. Fondata nel 1919 da Sylvia Beach, negli anni venti divenne luogo di incontro per scrittori come Ezra Pound, Ernest Hemingway, James Joyce e Ford Madox Ford. La libreria funge sia come negozio di libri, sia come sala da lettura.