Pensieri

Tutto quello che potete trovare di magico nei ricordi.

Scriveva Gabriel Garcia Marquez: ” La vita non è quella vissuta, ma quella che si ricorda per raccontarla” Non sprecare il ricordo significa non sprecare la vita.

i ricordi sono importanti, fanno parte di noi, siamo noi, il nostro essere, la nostra esistenza, i nostri comportamenti , le nostre reazioni agli eventi dipendono dai ricordi delle nostre esperienze.

Ricordiamo cose belle e cose meno belle, ma ogni cosa vissuta ha importanza nella nostra memoria.

Quello che siamo, lo dobbiamo ai nostri ricordi, ma anche a quelli che ci hanno trasmesso le persone importanti della nostra vita.

Io restavo a bocca aperta e facevo tesoro delle memorie che i mie nonni mi raccontavano, riguardanti la loro vita, il loro passato, e mi sembrava impossibilie che avessero dovuto affrontare simili cose….

Pensavo tra me e me : ” come sono fortunata a non aver provato la paura della guerra, la fame, il freddo, e allo stesso tempo mi rendevo conto che loro non davano niente per scontato, che apprezzavaano ogni singola cosa o comodità che avevano avuto la fortuna di provare dopo tanta sofferenza.

Questo fa riflettere… sono delle persone diverse da noi, propense a risolvere i problemi, a non farsene per cose stupide e soprattutto a non lamentarsi mai e attraverso i loro ricordi, certi problemi, alla fine, non sembrano cosi insormontabili

I miei primi ricordi fanno parte del periodo dell’asilo, sono dei flash che tornano alla mente attraverso odori, colori e personaggi dei cartoni animati, poi, successivamente quelli del periodo delle elementari , mi arrivano attraverso il ricordo di una maestra severissima, ricordi indelebili, che ancora oggi sono così nitidi, dato che tanta severità non era giustificata con dei bambini di sei anni… Ma come ho imparato bene le cose….alle scuole medie sapevo già tutto e se mentre vivevo ,quelle che credevo fossero ingiustizie e non le capivo, in seguito ne ho tratto beneificio e ne ho compreso il significato

I ricordi più belli però, sono quelli dei primi amori, dei primi baci; poi quelli meno belli delle prime delusioni….quanto si piange, ti sembra che tutto intorno debba crollare e tutto sembra tragedia…

E quanto è bello poi, ricordare tutto con gli amici…con i quali si potrà dire: “Hai visto lo dicevamo che un giorno avremo riso di tutto questo”

Si tende sempre a ricordare le cose brutte, in realtà ne viviamo molto più di belle…

Andare indietro con la memoria, alle volte fa sorridere, altre fa piangere, altre ancora ci rende nostalgici, ma i nostri ricordi saranno sempre lì, pronti ad uscire dal cassetto della nostra anima dove li abbiamo riposti, non sempre al momento giusto, ma sicuramente per una ragione…

Quando emergeranno quelli belli avremo un sorriso e saranno un rifugio per quando saremo malinconici, quelli invece che ci fanno male, riusciremo ad affrontarli piano piano e un giorno saranno solo e semplicemente dei ricordi che porteremo ovunque andremo, e come quelli belli non ci faranno più soffrire.

Quindi, facciamo tesoro del passato e dei nostri ricordi per affronare al meglio il presente!

Manu

RICORDI BELLI!
SALTI FELICI
MOMENTI DI CONDIVISIONE
UN REDNTORE …ANNI FA
LA NASCITA DELLE CHARLIE’S

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *