Milano by A.
Dunque da dove iniziamo…direi da Noi!
Il nostro carattere espansivo con una punta di ironia è stato utile a far si che stringessimo amicizie anche qui, in questa città un po’ caotica ricca di cose da fare dove le persone per strada non si incontrano spesso e non si salutano per mancanza di tempo e per la vastità di spazi, fecondi di negozi, teatri, musei, installazioni varie, ristoranti, mercati, locali e chi più ne ha più ne metta.
I nostri week end milanesi sono sempre belli organizzati nel senso che cerchiamo di sfruttare il prezioso tempo che abbiamo assieme dedicandolo a tutte le attività che una città come questa offre. Io sono del parere che Milano o la ami o la odi, io personalmente la amo per una questione anche affettiva.
In età adolescenziale mia mamma mi ci portò per la prima volta a trascorrere una giornata di shopping e arte. La prima impressione fu “aiuto che stress! Io in metro non ci voglio andare mai più”, terrore, confusione, claustrofobia presero il sopravvento, tutte quelle persone che correvano che andavano di fretta e ti venivano addosso era inconcepibile per me che vivevo e vivo a Venezia dove insomma diciamoci la verità 25 anni fa non c’era il caos di turismo al quale oggi facciamo fatica ad abituarci (ma questa è un’altra storia) era un’isola felice di tranquillità.
Fu una giornata tutta nostra, una giornata femminile e per la prima volta mi sentii “adulta”. Insieme ci divertimmo un sacco ed ogni volta che ne avevamo l’occasione ci tornavamo per abbinare shopping e cultura appunto. Poi ci sono tornata alcune volte per lavoro (che fortuna sfruttare la settimana della Moda per essere presente a eventi IN!) e svago. Mi ha sempre affascinato il fatto che tutte le volte c’è sempre qualcosa di nuovo da fare e da vivere: mostre teatri negozi locali insomma meta adatta per trascorrere 2 giorni “turistici” (di più sarebbero impegnativi) all’insegna del fare e del scoprire. Insomma una piccola New York in casa nostra, ma con un “po’ ” di storia in più.
Per motivi personali, per qualche anno non ci andai lo ammetto, mi metteva tristezza solo al pensiero ma un giorno le mie amiche decisero di sciogliere quel nodo di corda allo stomaco organizzandomi l’addio al nubilato proprio li non a caso … Fu stupendo! Due giorni bellissimi dove ci divertimmo e fu cosi che tornò la voglia di rifrequentare questa incredibile città. E la nostra idea del blog come già scritto da Lulù, è nata proprio dal ritorno di uno di questi week end, l’anno scorso al Fuori Salone del Mobile.
Annetta
Italo Treno to go
Corso ComoCorso Como Gae Aulenti Rosso Prezioso Navigli Navigli Bodeguita del Medio City Life Just Cavalli Bosco di Milano Bosco di Milano Armani Silos Armani Silos Armani Silos Foscarini Duomo Galleria Fuori Salone 2018 Fuori Salone 2018 Fuori Salone 2018 Musical! Mondadori Store Tiromancino Italo Treno Musical! La Fabbrica del Vapore Torre Branca Just Cavalli Brera Spirit de Milan con la Pina e Diego