Turismo, o lo ami o lo odi
Io lavoro da sempre nel turismo, e per resistere cosi’ a lungo in questo settore, credetemi, dovete amare quello che fate.
ho scelto di studiare lingue perché la mia passione per i viaggi mi accompagna fin da piccola.
È cominciata come fantasia, immaginavo di avere sempre la valigia pronta sotto il letto e di scappare di notte da casa per andare via, non importa dove, ma via, per vedere più cose possibili.
sognavo di viaggiare ed è così che ho scelto di studiare le lingue per essere avvantaggiata nei paesi stranieri.
tutto questo mi ha portato a cercare e a trovare il lavoro nel settore del turismo…. bello il turismo, ma se non lo ami, non ci resisti.
volete sapere la reazione delle persone quando dici loro che lavori nel turismo: bello…. che bel lavoro che fai.
in realtà è un lavoro che da’ soddisfazioni, ma che ti fa fare anche tanti sacrifici e se non hai passione non ce la fai a portarlo avanti.
posso dirvi che i sacrifici che ho fatto in gioventù, tipo sacrificare tutte le feste in famiglia, non avere le ferie in estate, come tutti gli altri, dover sempre dire di no ad amici o ad organizzare per tempo qualche cosa, sono stati compensati da mille soddisfazioni , dalla conoscenza di tantissime persone interessanti e dal fatto che il mio bagaglio personale di esperienze si è arricchito tantissimo, senza contare che la mia mente si è aperta e ha imparato a non giudicare mai.
le persone che lavorano in questo settore sono un po’ come degli artisti, pronti ad improvvisare in qualsiasi momento e a far fronte a situazioni dove le decisioni da prendere lasciano pochissimo tempo .
lavoro in una città bellissima, ma difficile, come Venezia, e non è facile spiegare alla gente che certe cose, a Venezia non sempre sono fattibili, è frustrante, ma quando riesci, anche con una sola persona, a far capire l’anima di questa città è bellissimo, è una soddisfazione immensa.
ho viaggiato tanto e non con tante agevolazioni, come è comune pensare, visto che lavoro in questo settore, e questa è una delle cose che mi rende più felice, se fatto poi, con le persone giuste come le mie amiche, lo rende ancora più speciale.
il turismo è la mia vita, senza non saprei che fare, per me, passare tempo a guardare destinazioni, a capire come volare meglio da un paese all’altro, è naturale, è essenziale e non potrei farne a meno.
quindi per me, il turismo è amore, e passione !



